Addetto alle piccole costruzioni edili e manutenzione territori agricoli

FINO A

500

Ore di Teoria e Pratica

Rilascio
Qualifica

FINO A

250

Ore di tirocinio in Azienda

Corso
Gratuito

Descrizione corso

Sapevi che nella nostra Regione le attività connesse al settore delle costruzioni civili edili e a quello agronomo forestale offrono concrete opportunità di impiego? Per fornirti la preparazione necessaria, abbiamo pensato ad un percorso dedicato, che ti permetterà di ottenere la qualifica di Addetto alle piccole costruzioni edili e manutenzione territori agricoli. Il corso vuole formare una figura professionale in grado di pianificare ed eseguire le operazioni necessarie a conservare le aree agricole attraverso la manutenzione del verde, a realizzare piccoli manufatti edili agricoli e a gestire la manutenzione e riparazione di muretti a secco. La nostra collaborazione con aziende leader del settore ti permetterà di accedere a percorsi di stage formativi per testare sul campo i tuoi progressi e accumulare esperienza.

Se hai un’età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti, sei residente o domiciliato in Liguria, disoccupato o non occupato e hai assolto l’obbligo di istruzione, possiedi tutti i requisiti per candidarti al corso e sostenere i test di ingresso. Selezioneremo 10 persone.

Obiettivo

Al termine del corso potrai sostenere l’esame di qualifica per il profilo di addetto alle piccole costruzioni edili e manutenzione territori agricoli. La figura professionale si contraddistingue per un elevato livello di manualità ed esperienza nel settore agricolo ed è in grado di padroneggiare sia competenze relative alla piccola edilizia in muratura, sia alla coltivazione di piccoli e medi lotti.

Sbocchi professionali

In qualità di addetto alle piccole costruzioni edili e manutenzione territori agricoli potrai trovare impiego nelle imprese del settore delle costruzioni civili edili e nelle imprese agronome forestali, operando come dipendente sia all’interno di aziende ed enti pubblici di medie e grandi dimensioni, sia di microimprese e piccole realtà produttive.

Struttura

Ti aspetta un corso di 500 ore, di cui 250 dedicate alla formazione in aula (70 ore teoriche e 180 ore pratiche) e 250 indirizzate alla formazione in azienda.

Il corso è gratuito ed è aperto a 10 persone maggiorenni di massimo 35 anni non compiuti che siano residenti o domiciliate in Liguria, disoccupate, inoccupate e che abbiano assolto l’obbligo di istruzione. Per i cittadini extra UE è inoltre richiesto il possesso del permesso di soggiorno che consente l’attività lavorativa.

L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di selezione (test psico-attitudinale e colloquio motivazionale).

Orario: dal lunedì al venerdì, con impegno giornaliero minimo di 4 ore e massimo di 8 ore.

L’orario dello stage, presso cantieri di imprese di costruzioni ubicati nell’area metropolitana di Genova, verrà definito sulla base delle disponibilità dell’azienda ospitante.

 

Modalità di svolgimento della selezione:

La selezione sarà svolta da una commissione di 3 membri (coordinatore del corso/esperto del settore, tutor del corso, psicologo) presso la sede di Centro di Formazione Professionale Ente Scuola e Sicurezza in Edilizia della Città Metropolitana di Genova via Borzoli 61 a/b 16153 Genova.

Le prove di selezione si svolgeranno, indicativamente, nelle giornate di:

  • Giovedì 4 maggio con orario 8.00/17.00
  • Venerdì 5 maggio con orario 8.00/17.00

Documentazione: